Pantelleria

Villa Singola a Pantelleria

PLAY VIDEO

DAMMUSO DIAMANTE E' situato ad ovest dell'isola, in contrada Kamma a meno di 50 mt dal mare, con la possibilità di accedere a tre cale distinte: Cala Tramontana, Cala Levante e la suggestiva Cala dell'Elefante. Questa particolare posizione permette di immergersi nell'acqua cristallina dell'isola con qualsiasi condizione di mare, mosso o meno, potendo di scegliere la caletta delle tre più riparata dalle onde e dal vento. Il DAMMUSO DIAMANTE vanta un'ampia disponibilità di posti letto, da 2 a 16, con un grande appartamento padronale, tre camere indipendenti ed un un'ampia dependance. Oltre alla famiglia proprietaria è quindi in grado di ospitare un buon numero di amici e parenti. L'appartamento principale permette una comoda sistemazione per quattro persone con due camere matrimoniali, due bagni, cucina e soggiorno, oltre a tre ampi terrazzi tutt'intorno. Le tra camere indipendenti, disposte su tre piani distinti, hanno fino a tre posti letto ciascuna ed il bagno privato. Il più grande, denominato Giardino d'Inverno, ha due pareti completamente in vetro, un bagno ed un terrazzo con giardino antistante. Le altre due sono stanze di dimensioni uguali tra loro, ma una di esse si affaccia direttamente sul giardino della casa, avendo una piccola veranda, un'amaca e due sdraio. I DAMMUSI DI PANTELLERIA Costruzioni tipiche dell'isola, i dammusi di Pantelleria sono il risultato della civiltà araba e del lavoro dei tanti contadini panteschi. Il dammuso nasce come elemento rurale e tiene conto delle peculiarità di quest'isola: il vento, il caldo, la scarsità di piogge e la ricchezza di materiale lavico. Tutti gli elementi che caratterizzano queste costruzioni hanno una funzione specifica. I tetti a cupola servono per convogliare l'acqua piovana nelle cisterne; le pareti spesse, fino ad 1,40 mt di spessore, garantiscono isolamento dal caldo estivo e dal freddo invernale. Così come le ridotte dimensioni di finestre e porte. Quasi sempre accanto ad un dammuso vi è una costruzione circolare in pietra lavica denominata «Jardinu» all'interno della quale vengono coltivati alberi da frutto. Oggi il rispetto di questa tradizione, unito alla creatività di pochi e ispirati architetti, ha trasformato questi fabbricati agricoli in abitazioni dal fascino tutto particolare.

2.100.000

5
4
532
2
si
Sono interessato a questa proprietà
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

EXCLUSIVE PROPERTIES

Similar Listings